Il DOCU-VIAGGIO è il video-racconto dell’avventura su 2 ruote nel Bacino padano, alla ricerca di esperienze significative e sperimentate per la qualità dell’aria.

Si scopre, si sorride, si riflette.
Per agire tutti insieme, istituzioni e cittadini.

AIR UP è il contest dedicato alle scuole del Bacino padano.
Le classi 4° e 5° delle scuole primarie e tutte le scuole secondarie di primo grado diventano influencer di sostenibilità!

Primo premio uno spettacolo teatrale!
Nell’inverno 2023 una campagna di comunicazione creata dagli studenti!

C’È ARIA PER TE! è la campagna del progetto Life Prepair che unisce sette regioni del Nord Italia per contrastare l’inquinamento dell’aria nel Bacino padano. L’aria è di tutti e non ha confini, per migliorarne la qualità dobbiamo essere uniti: istituzioni e cittadini di tutte le generazioni insieme per cambiare. E tu che aspetti? C’è aria per te!

TESTIMONIAL della campagna, il comicista Paolo Franceschini, che attraverserà in lungo e in largo il Bacino padano.

RADICI D’ARIA è l’evento di lancio della campagna, con la messa a dimora a Ferrara di un simbolico albero dell’aria!

LA SETTIMANA DELL’ARIA PULITA è il cuore del progetto, grazie a cittadini, enti, scuole e associazioni.



Partecipa alla SETTIMANA
DELL’ARIA PULITA, carica
le foto e rendi più verde
il Bacino padano!


Quando tutte le foglie saranno
verdi, saremo arrivati insieme a
100
alberi in più!

News

Scopri chi ha vinto "AIR UP, parole per l'aria"

IL CONTEST DEDICATO ALLE SCUOLE A SOSTEGNO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA!

73 elaborati dedicati all’aria e creati da giovani di 20 classi del bacino padano! 7 post da premiare!
Questi i numeri del contest AIR UP, Parole per l'aria, l’iniziativa dedicata alle scuole del progetto “C'È ARIA PER TE” che ha chiesto agli studenti di mettersi in gioco e creare post social per sensibilizzare i propri coetanei a gli adulti sul tema della qualità dell’aria.

Il contenuto poteva essere declinato su un focus a scelta dei partecipanti, come ad esempio l’inquinamento atmosferico, i dati attuali sulla qualità dell’aria nel Bacino padano, le azioni virtuose che ogni persona può compiere per salvaguardare la qualità dell’aria.

Tutti i post arrivati dalle scuole e visibili nella galleria del contest sono interessanti e veicolano un messaggio importante. Tra i 30 più votati dalla giuria popolare, la giuria tecnica ha selezionato 7 post che vincono per efficacia ed incisività e saranno premiati con:
- un originale laboratorio teatrale didattico-divulgativo sul tema della qualità dell’aria (in streaming).
- la partecipazione alla campagna di comunicazione che verrà pubblicata sui social di “C’è aria per te!” durante l’inverno 2023, come azione di sensibilizzazione delle giovani generazioni nei confronti dei concittadini più adulti.

Questi i post classificati primi a pari merito:

16. L'ARIA PULITA SALVA LA VITA
Scuola sec. di I grado
IC Ferrini-Dante alighieri, Olgiate Olona (Varese), classe 1° E
60. È ORA DI DARE UN TAGLIO…
Scuola sec. di I grado
IC2 Goltieri, Asti, classe 3° C
1. LIFE IS BREATH
Scuola primaria
Borello Cesena2, classe 4° A
64. STOP POLLUTION
Scuola sec. di I grado
Aldo Palazzeschi, Torino, classe 2° F
2. SORRIDERE ALLA VITA
Scuola primaria
Istituto O. Jacquemet, Issogne (Aosta), classe 4° A
31. LOVE IS IN THE AIR
Scuola sec. di I grado
ICS Milan, Milano, classe 1° B
73. NON SERVE LA MAGIA PER SALVARE IL MONDO
Scuola sec. di I grado
Aldo Palazzeschi, Torino, classe 1° M

Guarda i post nella galleria del contest!

Tutte le news…